Le radici sono un po’ come le fondamenta della pianta. Ma forse non sai che, proprio come le fondamenta delle case, possono nascondere segreti interessanti. Oltre a tenere la pianta ancorata al suolo, infatti, le radici assorbono le sostanze nutritive dal terreno, le trasportano verso la superficie e in questo passaggio, le trasformano affinché siano assimilabili dalla pianta. Ma le radici hanno anche una funzione di magazzino, simile a quella delle cantine delle case: al loro interno accumulano le sostanze nutritive per i periodi scarsità.
Le piante possono avere due tipi di radici: sono fascicolate quando hanno tutte la stessa dimensione e non penetrano in profondità nel terreno, mentre quelle a fittone hanno una radice principale, molto più spessa e lunga delle altre. In alcuni casi questa grossa radice fa anche da magazzino e un esempio di questo tipo lo trovi anche dentro il tuo frigo: sono le carote!
Le piante del nostro Giardino sembrano tutte appena nate, non è vero? E invece ne hanno vista di gente passare da queste parti. Pensa che alcune hanno già 10 anni! Quelle che trovi in questa roccera, invece, vivono qui da più di 30 anni. È stato Laurent Ferretti, il nostro fondatore a volerle, data la sua passione per le specie di flore lontane...